Un gruppo di ricercatori dell’Università della Ruhr, ha effettuato uno studio, pubblicato sul magazine Frontiers in Physiology, che dimostra la presenza di recettori olfattivi anche nelle vie respiratorie. Si tratta di una scoperta che ha dell’incredibile, infatti, fino ad oggi, si è sempre pensato che gli odori venissero avvertiti esclusivamente con il naso. Nella fattispecie, il team di ricerca ha individuato due recettori olfattivi (OR1D2 e OR2AG1) nel tessuto polmonare dell’uomo, recettori che in presenza degli odori si comportano in egual modo dei recettori presenti nelle cellule del naso.
Si tratta di una scoperta che secondo gli studiosi potrebbe dare il via a una serie di studi in grado di capire come trattare alcuni disturbi respiratori come l’asma e la bronchite. Link per approfondimenti.
Ultima modifica: 2016-11-08T18:33:44+00:00
da