- 3 peperoni (rosso, verde e giallo)
- 100g di mollica di pane
- 25g di capperi sotto aceto
- 1+1/2 aglio
- 1 ciuffetto di prezzemolo
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio extra vergine di oliva
Un gustosissimo contorno, ideale come accompagnamento a carni bianche o bolliti. Una ricetta da preparare tutto l’anno e che in estate può essere servita anche fredda su dei crostini di pane o bruschette. Per dare maggior gusto alla ricetta abbiamo pensato di utilizzare l’aglio, che potrete comnque eliminare dagli ingredienti se poco gradito al vostro palato
Ultima modifica: 2012-06-03T15:23:17+00:00
da
Passo 1
Lavate per bene i peperoni e tagliateli a listarelle di uguale larghezza.

Passo 2
Preparate un piatto con la mollica di pane, mezzo aglio triturato finemente, prezzemolo tritato, sale e pepe nero.

Passo 3
In una padella rosolate in olio extra vergine di oliva uno spicchio di aglio (utilizzate uno stuzzicadenti per infilzare l’aglio, potrete così rimuovere più facilemnte dopo la cottura).
Versate nell’olio bollente i peperoni, salate il tutto, mescolate e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti, senza adoperare il coperchio.

Passo 4
Poco prima di terminare la cottura, eliminate l’aglio e aggiungete i capperi. Mescolate e continuate la cottura per altri 10 minuti.

Passo 5
Aggiungere la mollica precedentemente preparata (passo 2) e rosolate il tutto a fiamma viva per almeno 5 minuti. Impiattate e servite. Sono ottimi da gustare anche freddi, magari su bruschetta o pizza. In frigo si conservano bene anche per 3-4 giorni.
