Una ricerca portata avanti dalla Harvard University di Boston e coordinata dal prof. Alberto Ascherio, dimostra che seguire un’alimentazione ricca di verdure di colore rosso e sfumature intense (come ad esempio spinaci, bietole, carote), ovvero ortaggi ricchi di carotenoidi (in particolare luteina e beta-carotene), aiuta a rallentare l’insorgenza della SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica). Per giungere a tale conclusione, gli esperti hanno monitorato oltre un milione di soggetti. Secondo una dichiarazione rilasciata da Ascherio: “È importante segnalare che questi sono risultati ancora preliminari, che devono essere confermati in studi ulteriori. Naturalmente, considerato che un consumo elevato di verdure (sino a 5-6 porzioni al giorno) è vantaggioso per altri aspetti della salute, tale consumo può essere raccomandato senza problema per la maggior parte delle persone”. Gli spinaci sono anche un’ottima fonte di magnesio, scopri gli altri cibi di ricchi magnesio.
Ultima modifica: 2013-01-29T16:48:34+00:00
da